On/Off
Ebanista Designer

La differenza sostanziale che c’è tra dipingere scrivere e suonare rispetto al costruire, è la fisicità. Una costruzione poggia su criteri strutturali solidi. Deve rispettare funzionalità, utilità e armonia. Quindi deve risultare proporzionata nelle linee. La maggior parte di una costruzione in legno (quella che conta di più) non si vede. E’ Il telaio, che ha la parte nascosta. Deve essere adeguato robusto e resistente alle sollecitazioni d’uso del mobile di cui è ossatura.
Il progetto è la base indispensabile alla buona costruzione.
Il bello comincia da questa fase. Per prima cosa scelgo il tipo di legno, e solitamente acquisto una sezione di tronco con tanto di corteccia. Questo materiale grezzo subisce per legge solo una asciugatura a forno per precauzione sanitaria (tarli o muffe). Predispongo il taglio (longitudinale o la spaccamento dello spessore) presso una segheria. Poi sono io che lo squadro e lo piallo secondo il progetto e l’utilizzo specifico. Sarebbe troppo facile avere tutto bell’e pronto!
Quando costruisco e progetto mobili, utilizzo il metodo a incastro e spine di legno piuttosto che affidarmi alla giunzione coi chiodi. La colla naturale, fatta con acqua, farina e aglio, è la soluzione perfetta alla secchezza ambientale prodotta dai termosifoni, che nel tempo provoca lo scollamento dei mobili lavorati con colle viniliche.
Tutti gli intarsi e gli abbellimenti che danno movimento e profondità alle realizzazioni, li ottengo con i piallacci di vari colori e spessori, inseriti nelle apposite fresature che applico con le sgorbie o con la fresa elettrica, ma sempre a mano libera.
I serramenti, maniglie, cerniere che aggiungo, sono in ottone lucido o bronzato. A volte sono invecchiate, altre volte me le faccio fare da un amico fabbro che si attiene al modello che appositamente gli disegno.
Mi piace pensare di realizzare mobili su misura dall’aspetto non convenzionale, semplice ed essenziale per ambienti personalizzati, caldi e luminosi, con l’attenta scelta dei materiali e la progettazione di pesi, forme, dimensioni armoniche. Qui non c’è possibilità di errore e mi trovo a sorridere, quando alla fine del lavoro mi rendo conto di non avere sprecato nulla, di avere utilizzato tutti e solo i pezzi che avevo programmato e tagliato.
Le mie Realizzazioni
Armadi Etnici Vetrine e Porte

Ambra Mattioli Ebanista Disegnatrice Progettista | Porte gemelle in Mogano Massello Vetri Cattedrale Colorati. Sono state realizzate recuperando i telai di vecchie porte. Fase lavorazione.

Ambra Mattioli Ebanista Disegnatrice Progettista | Porte gemelle in Mogano Massello Vetri Cattedrale Colorati. Sono state realizzate recuperando i telai di vecchie porte. Fase lavorazione.

Ambra Mattioli Ebanista Disegnatrice Progettista mobile in padouk africano accessori in ferro e vetro - per sfruttare una nicchia

Ambra Mattioli Ebanista Disegnatrice Progettista | Porte gemelle in Mogano Massello Vetri Cattedrale Colorati. Sono state realizzate recuperando i telai di vecchie porte. Fase lavorazione.
Tavoli
tavolinetti
e
mobile bar

Ambra Mattioli Ebanista. Tavolo in olmo secolare massello. Il pianale è costituito da un’unica tavola, il radiale centrale dell’albero. Dimensioni: 238 cm Lunghezza 114 cm Larghezza, 60 mm spessore; altezza del tavolo 78 cm. Le zampe sono composte ognuna da 5 travi legate da un fascione basso e incastrate a vista nel pianale del tavolo. Il colore è naturale, finito a cera d’api. Pezzo unico, piallato solo a mano.

Ambra Mattioli Ebanista. Tavolo in olmo secolare massello. Il pianale è costituito da un’unica tavola, il radiale centrale dell’albero. Dimensioni: 238 cm Lunghezza 114 cm Larghezza, 60 mm spessore; altezza del tavolo 78 cm. Le zampe sono composte ognuna da 5 travi legate da un fascione basso e incastrate a vista nel pianale del tavolo. Il colore è naturale, finito a cera d’api. Pezzo unico, piallato solo a mano.

Ambra Mattioli Ebanista Designer. Credenzina mobiletto bar noce italiano. Particolare pietra incastonata nel top, di granito nero di Labrador incorniciato con grigio di Brasile

Ambra Mattioli Ebanista. Tavolo in olmo secolare massello. Il pianale è costituito da un’unica tavola, il radiale centrale dell’albero. Dimensioni: 238 cm Lunghezza 114 cm Larghezza, 60 mm spessore; altezza del tavolo 78 cm. Le zampe sono composte ognuna da 5 travi legate da un fascione basso e incastrate a vista nel pianale del tavolo. Il colore è naturale, finito a cera d’api. Pezzo unico, piallato solo a mano.
Biblioteca e studio

Ambra Mattioli Ebanista Designer biblioteca in padouk africano massello (1) Il padouk africano è molto denso, eccezionalmente stabile in opera, duro e pesante, non facilissimo da lavorare con attrezzi a mano. É uno dei pochi legni che non galleggia proprio per la sua densità. Tale la sua consistenza, che la lama della sega durante le fasi del taglio si infiammava.

Ambra Mattioli Ebanista Designer biblioteca in padouk africano massello (2) Tipico di questo legno africano è il colore, di tonalità rosso sangue intensa molto caratteristica, che con il tempo diventa marrone-porpora scuro con striature rosse. Come per tutti gli altri mobili che ho progettato e prodotto, l’intero manufatto è costruito a incastro, con colla naturale (acqua, farina e aglio) e spine di legno (non è stato utilizzato alcun chiodo).

Ambra Mattioli Ebanista Designer studio - scrivania in padouk africano massello (3) particolare lavorazione

Ambra Mattioli Ebanista Designer biblioteca in padouk africano massello (1) Il padouk africano è molto denso, eccezionalmente stabile in opera, duro e pesante, non facilissimo da lavorare con attrezzi a mano. É uno dei pochi legni che non galleggia proprio per la sua densità. Tale la sua consistenza, che la lama della sega durante le fasi del taglio si infiammava.
Camera da letto e madia

Ambra Mattioli Ebanista Designer mobili in cedro del libano (1) Questi mobili, che arredano una camera da letto, sono interamente costruiti in cedro del libano. È un legno inattaccabile al tarlo e ha la particolarità di assorbire l’umidità del respiro notturno per rilasciarla durante il giorno. Il legno è lasciato al naturale perché respiri; si muove, è vivo e provvede da solo a chiudere le fessure fra un’anta e l’altra. Naturalmente il poro è lasciato aperto.

Ambra Mattioli Ebanista Designer mobili in cedro del libano (2) Non c’è nessuna colorazione e la finitura è in cera d’api naturale, affinché si diffonda Il profumo peculiare, persistente e gradevole del legno di cedro. Come per tutti gli altri mobili che ho progettato e prodotto, l’intero manufatto è costruito a incastro, con colla naturale (acqua, farina e aglio) e spine di legno (non utilizzo mai alcun chiodo).

Ambra Mattioli Ebanista Designer madia servant in mogano sapele (4)

Ambra Mattioli Ebanista Designer mobili in cedro del libano (1) Questi mobili, che arredano una camera da letto, sono interamente costruiti in cedro del libano. È un legno inattaccabile al tarlo e ha la particolarità di assorbire l’umidità del respiro notturno per rilasciarla durante il giorno. Il legno è lasciato al naturale perché respiri; si muove, è vivo e provvede da solo a chiudere le fessure fra un’anta e l’altra. Naturalmente il poro è lasciato aperto.
Lampade Oggettistica
arredi e mobiletto porta legna

Ambra Mattioli. Scacchiera su tavolinetto bordo in padouk. Bianchi in olivo massello, rossi in padouk massello. Zampe disegnate a lira in mogano e padouk massello. Scacchi in bronzo.

Ambra Mattioli. Scacchiera su tavolinetto bordo in padouk. Bianchi in olivo massello, rossi in padouk massello. Zampe disegnate a lira in mogano e padouk massello. Prospettiva 1

Ambra Mattioli. Mobiletto porta legna. Le due maniglie applicate, consentono di sollevare la parte superiore, che può essere usata a mo’ di vassoio per spostare le portate calde di forno. Il cassetto è spazioso e accoglie i prodotti e accessori per la stufa o il camino, e la cura del fuoco.

Ambra Mattioli. Scacchiera su tavolinetto bordo in padouk. Bianchi in olivo massello, rossi in padouk massello. Zampe disegnate a lira in mogano e padouk massello. Scacchi in bronzo.
Disegni di progettazione
I

Ambra Mattioli Ebanista Designer mobili in cedro del libano progetto disegni 3

Ambra Mattioli Ebanista Designer mobili in cedro del libano progetto disegni 1

Ambra Mattioli Ebanista Designer cristalliera mogano sipo progetti disegni 3

Ambra Mattioli Ebanista Designer mobili in cedro del libano progetto disegni 3